Descrizione
Controlli fisici comprendono test e verifiche. I test, (BOWIE & DICK – HELIX TEST), permettono di valutare la capacità di penetrazione del vapore nei corpi cavi e porosi, mentre il Vacuum Test serve per controllare la validità dei circuiti del vuoto dell’apparecchiatura. Tali controlli sono riservati esclusivamente ad autoclavi che possono sterilizzare carichi di tipo B(Art. 265-S 267-S).
Controlli chimici sfruttano le proprietà di sostanza coloranti capaci di modificare il proprio aspetto se vengono adeguatamente esposte al calore e alla pressione in tempi adeguati. Gli integratori, sono i dispositivi più idonei per il controllo della sterilizzazione a vapore, in quanto interagiscono con tutti i parametri del ciclo di sterilizzazione.
Controlli biologici sono ritenuti i controlli ottimali per verificare l’adeguatezza del processo in quanto sono in grado di indicare e integrare tra loro non solo i fattori tempo e temperatura, ma anche quei fattori, conosciuti e non, che influenzano la disattivazione biologica. Gli indicatori biologici sono, infatti, delle preparazioni standardizzate (secondo le norme EN 866) di microrganismi (Bacillus stearothermophilus) in forma di spora, uno stato che conferisce una particolare resistenza del microbo all’agente sterilizzante (art. 260-S 262-S).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.