La Medical Devices Group S.r.l. nasce nel 2008, con sede a Ravenna, dalla sinergia di professionisti con affermata e comprovata esperienza nel settore delle apparecchiature medicali e dispositivi medici, sulle orme della precedente attività decennale della società AMD.
Oggi la Medical Devices Group vanta una rete commerciale capillare principalmente rivolta ai settori OSPEDALIERO, RSA e CASE DI CURA; una divisione assistenza tecnica e manutenzione di dispositivi medici ed apparecchiature sanitarie, trattamento acque e dialisi; un’area produttiva di dispositivi medici principalmente rivolti all’endoscopia. Nel 2010 la Medical Devices Group ha ottenuto la Certificazione di Qualità ISO:9001 dal prestigioso ente certificatore TUV SUD. Nel 2024 la Medical Devices Group ha ottenuto le Certificazioni UNI PdR 125:2022 (Linea guida sul sistema di gestione per la parità di genere) ed UNI EN ISO 45011:2023 (Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro), dal prestigioso ente di certificazione Dasa- Rägister”
I dirigenti societari vantano importanti esperienze pluriennali in società altamente specializzate nell’endoscopia, quali CANTEL (ex IMS), STEELCO e CISA.
La partecipazione al progetto Pr Fesr 2021-2027, azione 1.3.6 – Bando per PMI, a prevalente partecipazione femminile – anno 2024, ha permesso alla nostra azienda di poter ristrutturare e sviluppare la nuova sede in moto tale da permetterci di sviluppare gli spazi e le infrastrutture con un’attenzione sempre maggiore alla sicurezza informatica ed alle fonti di energia rinnovabile, senza tralasciare la possibilità di essere più performanti, anche a livello lavorativo, grazie agli spazi studiati per rendere più agevole il lavoro delle risorse sia in termini di spazio, sia in termini di supporti informatici.
Non va inoltre tralasciato che la ristrutturazione della nuova sede ha anche dato la possibilità all’azienda di poter valutare di acquisire mole di lavoro più ambia grazie alla riorganizzazione degli spazi ed alle performance che la struttura ci permette, sia in termini di qualità che di quantità.
Nel 2017 è stata inaugurata in Toscana una nuova sede come riferimento per l’assistenza tecnica.
LE DIVISIONI AZIENDALI
Area Commerciale
Attraverso la propria rete di agenti e distributori, la Medical Devices Group srl copre il mercato italiano e quello di alcuni Paesi esteri, con la commercializzazione di apparecchiature di stoccaggio e prelavaggio dedicate all’endoscopia e alla broncoscopia.
Nel settore del trattamento acqua MDG commercializza impianti produttori o di dosaggio di sanitizzanti per le acque sanitarie, oltre a filtri terminali assoluti per docce e rubinetti. La produzione di atomizzatori per le bonifiche ambientali e la commercializzazione in esclusiva di sanificatori brevettati per ambienti, completano la gamma di prodotti con tecnologia ai massimi livelli di mercato.
Area Assistenza Tecnica e Manutenzione
Grazie alle capacità e preparazione dei propri tecnici, la Medical Devices Group srl è un centro di assistenza e manutenzione per impianti trattamento acqua anti-legionella, impianti ad uso dialitico, oltre ed effettuare interventi di bonifiche ambientali e pulizia delle UTA. E’ inoltre un importante punto di riferimento per molte RSA e Case di Riposo per la manutenzione in global service delle attrezzature sanitarie in uso presso queste strutture. La manutenzione delle apparecchiature per endoscopia è affidata alla divisione tecnica di MDG.
Area Produttiva – MDG Engineering
MDG Engineering è il brand che nasce come divisione produttiva del gruppo MDG S.r.l., nasce dalla comprovata esperienza acquisita nel settore medicale e delle tecnologie avanzate. La sua mission è quello di sviluppare, produrre e commercializzare dispositivi medici all’avanguardia che portino miglioramento ed evoluzione nel campo medicale e alla ricerca e lo sviluppo di prodotti brevettabili in grado di diversificarsi da quelli già presenti sul mercato.
Ad oggi sono state create svariate linee di prodotto, tra le quali una interamente dedicata all’endoscopia. Parte della divisione si occupa anche di altre realtà, come prodotti dedicata alle lungodegenza e alle case di riposo. Ciascun dispositivo possiede la marcatura CE e il sistema di gestione aziendale è conforme alla Norma ISO UNI CEI EN ISO 13485:2016.